Sfoglia per Autore SANTINELLI, CRISTINA
'Conatus' et 'corpora simplicissima'. Hobbes et Spinoza sur la nature et l’origine du mouvement
In corso di stampa Santinelli, Cristina
'Assidua meditatio, propositum constantissimum'. Il concetto di metodo nell’Epistola 37 di Spinoza a Johannes Bouwmeester, tra il 'Tractatus de intellectus emendatione' e l’'Ethica'.
In corso di stampa Santinelli, Cristina
Lo spinozismo nel teatro di Lessing, dalla 'Drammaturgia' a 'Nathan il Saggio'
2020-01-01 Santinelli, Cristina
Filosofia e letteratura in età moderna e contemporanea. Incontri, dialoghi, confluenze.
2020-01-01 Santinelli, Cristina
Condividere il patire. Descartes e Spinoza in dialogo con la tradizione stoica e cristiana
2020-01-01 Santinelli, Cristina
saggio-recensione a Patrizia Pozzi, Homo homini Deus. L’ideale umano di Spinoza, a cura di Susanna Ferrario, Mimesis, Milano-Udine 2019,
2020-01-01 Santinelli, Cristina
Spinoza lettore dei 'Sueños' di Quevedo
2020-01-01 Santinelli, Cristina
Introduzione
2020-01-01 Santinelli, Cristina
Modus, pars. Note per una discussione sul lessico spinoziano
2019-01-01 Santinelli, Cristina
«Nos sumus ex Deo et pertinemus ad Deum». Appartenenza, dipendenza e relazione nel pensiero e nel lessico di Arnold Geulincx
2019-01-01 Santinelli, Cristina
saggio-recensione a Gianluca Mori, L’ateismo dei moderni. Filosofia e negazione di Dio da Spinoza a d’Holbach, Carocci, Roma 2016, pp. 297
2018-01-01 Santinelli, Cristina
'Mos geometricus' et attention après Descartes. Spinoza, Malebranche et la méthode de la philosophie
2018-01-01 Santinelli, Cristina
«Conatus» e «corpora simplicissima». Hobbes e Spinoza sulla natura e origine del moto
2018-01-01 Santinelli, Cristina
saggio-recensione a Francesco Cerrato, 'Liberare la modernità. Spinoza in Italia tra Risorgimento e Unità', Rubbettino, Soveria Mannelli 2016, pp. 319
2017-01-01 Santinelli, Cristina
rec. a Francesco Cerrato, 'Liberare la modernità. Spinoza in Italia tra Risorgimento e Unità', Rubbettino, Soveria Mannelli 2016, pp. 319
2017-01-01 Santinelli, Cristina
Nicolas Malebranche nelle 'Letture per la storia della filosofia moderna' (1860) di Ausonio Franchi,
2017-01-01 Santinelli, Cristina
rec. a Francesco Cerrato, Liberare la modernità. Spinoza in Italia tra Risorgimento e Unità, Rubbettino, Soveria Mannelli 2016
2017-01-01 Santinelli, Cristina
«…danda est opera». Suggestioni stoiche a proposito dell’‘arte’ della libertà nell’'Ethica' di Spinoza,
2017-01-01 Santinelli, Cristina
saggio-recensione a Emanuela Scribano, 'Macchine con la mente. Fisiologia e metafisica tra Cartesio e Spinoza', Carocci, Roma 2015, pp. 260.
2016-01-01 Santinelli, Cristina
Essenza umana, affetti, patologie. A proposito di Ethica III, pr. 57
2016-01-01 Santinelli, Cristina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile