Sfoglia per Autore BALDACCI, MASSIMO
The challenge of “rationality” and “commitment” within “Pedagogical Problematicism” paradigm
2022-01-01 Baldacci, M.; Fabbri, M.; Tolomelli, A.
Scritti scelti
2022-01-01 Baldacci, Massimo; Bonacina, Giovanni; Panichi, Nicola
Filosofia della praxis e "apprendimento storico"
2022-01-01 Baldacci, Massimo
Storia del pensiero pedagogico. Dall'antica Grecia all'età contemporanea
2022-01-01 Baldacci, Massimo
Epistemologia. Appunti sull’epistemologia pedagogica
2022-01-01 Baldacci, Massimo
Praxis e concetto. Il linguaggio della pedagogia
2022-01-01 Baldacci, Massimo
Il cammino smarrito verso una scuola democratica
2022-01-01 Baldacci, Massimo
Nietzsche. La differenza, categoria pedagogica.
2022-01-01 Baldacci, Massimo
La competenza nell'educazione scolastica
2021-01-01 Baldacci, M.
Educazione alla ragione cinquanta anni dopo
2021-01-01 Baldacci, Massimo
L'impianto di un curricolo di educazione etico-sociale
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Una pedagogia del curricolo
2021-01-01 Baldacci, Massimo
La scuola attraverso Gramsci
2021-01-01 Baldacci, M.
Egemonia e pedagogia nei 'Quaderni del carcere'
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Una scuola a più volti. Tempio, comunità o azienda?
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Ciari e il sistema formativo
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Ecologia della mente e pedagogia
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Educazione e istruzione. Oltre la dicotomia
2021-01-01 Baldacci, Massimo
Losurdo, Gramsci, Gentile e la filosofia della praxis
2020-01-01 Baldacci, Massimo
La metodologia della ricerca e la pedagogia generale
2020-01-01 Baldacci, Massimo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile