Sfoglia per Autore
NARRATIVE APPROACH AND DIGITAL STORYTELLING: WHAT CONTRIBUTION TO THE CONSTRUCTION OF INCLUSIVE CONTEXTS?
2024 Gaspari, Patrizia; Testa, Susanna; Travaglini, Alessia
L’inclusione come cura delle relazioni e dei contesti formativi: l’importanza dello sguardo narrativo
2024 Gaspari, Patrizia
Approccio narrativo e digital stApproccio narrativo e digital storytelling: quale contributo per la costruzione di contesti inclusivi?orytelling: quale contributo per la costruzione di contesti inclusivi?
2024 Gaspari, P; Testa, S.; Travaglini, A.
Narrazione e formazione: una dialettica circolare per la qualità dell’inclusione
2024 Gaspari, P.
Narrazione, cura, inclusione
2024 Gaspari, P.
Aver cura dell'inclusione dell'alunno sordo nel contesto scuola: alcune riflessioni critiche.
2024 Gaspari, P.
La Pedagogia speciale come scienza della cura ecosistemica: possibili traiettorie progettuali
2024 Gaspari, P.; Testa, S.
Abitare contesti narrativi per favorire inclusione.
2024 Gaspari, P.
La narrazione interroga la Pedagogia Speciale. La sfida di abitare nuove storie inclusive
2024 Gaspari, P.
La scuola inclusiva come contesto di cura e di formazione del docente specializzato
2023 Gaspari, Patrizia; Lombardi, Grazia; Testa, Susanna
La collaborazione del Team docente nei processi d'inclusione
2023 Gaspari, Patrizia; Lombardi, Grazia
La Pedagogia speciale, oggi. Le conquiste, i dilemmi e le possibili evoluzioni.
2023 Gaspari, Patrizia
L’approccio narrativo-autobiograico in Pedagogia e didattica speciale
2023 Gaspari, Patrizia
Nuovo PEI-Progetto di vita: l’esigenza di una rinnovata professionalità del docente specializzato. Alcune riflessioni critiche sulle possibili proposte evolutive.
2022 Gaspari, Patrizia
L’approccio narrativo e le sue possibili declinazioni in Pedagogia speciale: il teatro come linguaggio e contesto inclusivo,
2022 Gaspari, Patrizia; Lombardi, Grazia
Pedagogia speciale, oggi: spunti di riflessione critica sugli orizzonti scientifico-epistemologici e culturali
2022 contributi: Antonello Mura, Presentazione Roberta Caldin e Luigi d’Alonzo.; Gaspari, Patrizia; e Silvia Dell’Anna, Dario Ianes; Bocci, Fabio; Besio, Serenella; Pinnelli, Stefania
Cura educativa, relazione d’aiuto e inclusione. Le categorie fondative della pedagogia speciale nelle professionalità educative
2021 Gaspari, Patrizia
Special Pedagogy as an inclusive science: some critical reflections La Pedagogia speciale come scienza inclusiva: alcune riflessioni critiche
2021 Gaspari, Patrizia
L'educatore socio-pedagogico come professionista inclusivo dopo la "Legge Iori"
2020 Gaspari, Patrizia
Curricolo integrato e approccio narrativo. La progettazione di sé dell'alunno con disabilità
2020 Gaspari, Patrizia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile