Sfoglia per Autore
Scrittura a mano versus scrittura digitale: conflitto o integrazione?
2022-01-01 Travaglini, Roberto
L’esperienza “ludica” nella ricerca-azione come strumento formativo degli insegnanti
2022-01-01 Travaglini, Roberto
La creatività della scrittura manuale nell’attualità culturale
2022-01-01 Travaglini, Roberto
La pluralità funzionale e formativa del modello della ricerca-azione
2022-01-01 Travaglini, Roberto
Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere
2022-01-01 Travaglini, Roberto
Sguardi pedagogici sul rapporto tra bisogno e motivazione
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Educare all'autorealizzazione
2021-01-01 Travaglini, Roberto
La pedagogia della spontaneità tra otium e lentezza
2021-01-01 Travaglini, Roberto
L’attività ludica e lo sviluppo grafico-gestuale fra educazione, arte e creatività
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Pedagogia del gioco e educazione. Sviluppo, apprendimento, creatività
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Il gioco in pedagogia: significati, fasi di sviluppo e apprendimento
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Il gioco nella relazione educativa
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Il processo creativo come cura sui per una Pedagogia del benessere
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Pedagogia del gioco: otium versus lavoro?
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Il gioco fra norma, spontaneità e artificio in educazione
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Ricercare e costruire il sapere
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Le odierne criticità della "pedagogia bianca"
2021-01-01 Travaglini, Roberto
Il modello pedagogico attivista. Da Dewey ai nostri giorni
2020-01-01 Travaglini, Roberto
Pedagogia della creatività
2020-01-01 Travaglini, Roberto
Curricolo integrato e nuove povertà educative
2020-01-01 Travaglini, Roberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile