L’articolo verte su una sezione di rilievo nella struttura del dramma attico, dotata di uno elevato grado di significazione poetica: l’amebeo lirico-epirrematico, caratterizzato da una forte sinergia comunicativa dovuta all’alternanza di canto e recitazione, a loro volta variamente modulati a livello di tipologia metrica e ritmica e di performance. In particolare si è privilegiata la trattazione del modulo costruito su docmi e giambi epirrematici: alcuni esempi tratti dal teatro eschileo mostrano che l’intrinseca natura metrico-ritmica di questo tipo di amebeo ne potenzia l’espressività, rendendolo adatto a sottolineare situazioni conflittuali e fortemente patetiche.

L'amebeo lirico-epirrematico in docmi e giambi nella tragedia greca

FILENI, MARIA GRAZIA
2007

Abstract

L’articolo verte su una sezione di rilievo nella struttura del dramma attico, dotata di uno elevato grado di significazione poetica: l’amebeo lirico-epirrematico, caratterizzato da una forte sinergia comunicativa dovuta all’alternanza di canto e recitazione, a loro volta variamente modulati a livello di tipologia metrica e ritmica e di performance. In particolare si è privilegiata la trattazione del modulo costruito su docmi e giambi epirrematici: alcuni esempi tratti dal teatro eschileo mostrano che l’intrinseca natura metrico-ritmica di questo tipo di amebeo ne potenzia l’espressività, rendendolo adatto a sottolineare situazioni conflittuali e fortemente patetiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/1892283
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact