Nell’intento di verificare come i modelli di governo diffusi nel mondo aziendale siano spinti a misurarsi con le sfide dello sviluppo durevole e di analizzare quali approcci innovativi stiano emergendo, rivisitando i contenuti e le forme in cui l’imprenditorialità e la managerialità si esprimono, in questo lavoro vogliamo rispondere alla seguente domanda di ricerca: “Quali sono gli aspetti applicabili alla managerialità e all’imprenditorialità correlandoli con la prospettiva dello sviluppo integrale delle aziende e della Dottrina sociale della Chiesa?” Il paper si sviluppa in due parti principali. In una prima parte, seguendo la metodologia deduttiva, viene evidenziata la base scientifica, che attiene all’imprenditorialità ed alla managerialità focalizzandosi sulla letteratura economico-aziendale e manageriale, che ne permette una rappresentazione coerente con il modello di sviluppo integrale e nel solco degli orientamenti della Dottrina sociale della Chiesa (Naughton, Laczniak, 2004). Tali orientamenti sono espressi in particolare nell’Enciclica Caritas in Veritate. La seconda parte, seguendo un approccio induttivo, presenta l’analisi del caso delle aziende, che appartengono al progetto di Economia di Comunione (Argiolas ed al, 2010, Gold, 2010, Baldarelli, 2011) e si sofferma su come si calano nella loro gestione gli orientamenti in precedenza evidenziati e su come il principio della comunione trasforma la managerialità e l’imprenditorialità di cui sono espressione, entrando nella mission e nella governance. Partendo da questa premessa concettuale, il lavoro si propone di offrire spunti di riflessione su come possa concretizzarsi il bilanciamento tra imprenditorialità e managerialità, due “anime” del governo e della gestione dell’azienda, interpretate e vissute alla luce dei principi di carità e verità di cui è portatrice la Dottrina sociale della Chiesa.

Il bilanciamento tra imprenditorialità, managerialità e comunione: nuovi paradigmi nella teoria e nella prassi aziendale

DEL BALDO, MARA;
2012

Abstract

Nell’intento di verificare come i modelli di governo diffusi nel mondo aziendale siano spinti a misurarsi con le sfide dello sviluppo durevole e di analizzare quali approcci innovativi stiano emergendo, rivisitando i contenuti e le forme in cui l’imprenditorialità e la managerialità si esprimono, in questo lavoro vogliamo rispondere alla seguente domanda di ricerca: “Quali sono gli aspetti applicabili alla managerialità e all’imprenditorialità correlandoli con la prospettiva dello sviluppo integrale delle aziende e della Dottrina sociale della Chiesa?” Il paper si sviluppa in due parti principali. In una prima parte, seguendo la metodologia deduttiva, viene evidenziata la base scientifica, che attiene all’imprenditorialità ed alla managerialità focalizzandosi sulla letteratura economico-aziendale e manageriale, che ne permette una rappresentazione coerente con il modello di sviluppo integrale e nel solco degli orientamenti della Dottrina sociale della Chiesa (Naughton, Laczniak, 2004). Tali orientamenti sono espressi in particolare nell’Enciclica Caritas in Veritate. La seconda parte, seguendo un approccio induttivo, presenta l’analisi del caso delle aziende, che appartengono al progetto di Economia di Comunione (Argiolas ed al, 2010, Gold, 2010, Baldarelli, 2011) e si sofferma su come si calano nella loro gestione gli orientamenti in precedenza evidenziati e su come il principio della comunione trasforma la managerialità e l’imprenditorialità di cui sono espressione, entrando nella mission e nella governance. Partendo da questa premessa concettuale, il lavoro si propone di offrire spunti di riflessione su come possa concretizzarsi il bilanciamento tra imprenditorialità e managerialità, due “anime” del governo e della gestione dell’azienda, interpretate e vissute alla luce dei principi di carità e verità di cui è portatrice la Dottrina sociale della Chiesa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2530791
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact