Sfoglia per Rivista  QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 32 a 51 di 90
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il fascino di Elena nella Lisistrata di Aristofane 1-gen-2007 Colantonio, Maria
Fiscalità tardoantica, esercito ed insediamenti barbarici: una nuova interpretazione 1-gen-1991 Cesa, Maria
'Il fr. 198b Maehl. di Pindaro e la morte di Tiresia' 1-gen-2007 Olivieri, Oretta
'Il fr. 198b Maehl. di Pindaro e la morte di Tiresia' 1-gen-2007 Olivieri, Oretta
Fra antico e moderno. Retorica come teoria generale del discorso 1-gen-1992 Arduini, Stefano
Girovaghi, migranti, forestieri: volti della xenia nella Grecia antica. Le fonti letterarie. 1-gen-2017 Lomiento, Liana
La grande monodia di Carmide ('Trin.' 820-842a): stereotipia tematica e originalità stilistica 1-gen-1991 Danese, ROBERTO MARIO
Il "nuovo" Simonide Lirico.”, recensione a O. Poltera, Simonides lyricus. Testimonia und Fragmente. Einleitung, kritische Ausgabe, Übersetzung und Kommentar, Basel 2008 1-gen-2013 Galvani, Giampaolo
‘Il coro e la commedia’, recensione a: Anton BIERL, Der Chor in der alten Komödie. Ritual und Performativität, K.G. Saur Verlag, München-Leipzig 2001 (Beiträge zur Altertumskunde 126) 1-gen-2005 Dorati, MARCO MASSIMO
il lessico di Efestione, recensione a Josefa Urrea Méndez, El lexico métrico de Hefestion, Amsterdam 2003 1-gen-2007 Galvani, Giampaolo
Il “timore profeta dei sogni”. Nota a Eschilo Choeph. 32 ss. 1-gen-2010 Galvani, Giampaolo
'L'Inno ad Apollo Ptoios di Pindaro (Hymn. frr. 51a-d Maehl.)' 1-gen-2004 Olivieri, Oretta
'L'Inno ad Apollo Ptoios di Pindaro (Hymn. frr. 51a-d Maehl.)' 1-gen-2004 Olivieri, Oretta
Interpretazione metrica del quarto stasimo dell’Andromaca di Euripide 1-gen-2017 Galvani, Giampaolo
Interpretazione metrica di Pind. Ol. 14 1-gen-1998 Lomiento, Liana
Intrecciare’ i metri-ritmi: tradizione di una metafora da Laso di Ermione (test. 14 Brussich) a Marziano Capella (De Nupt. 9, 936) 1-gen-2004 Lomiento, Liana
Kleos in Pindaro (Paean VIIa=fr.52g(A),7) e Philtos in IG XII 1,719 1-gen-1977 Veneri, Alina
L'Astrophon di Illo e gli anapesti di Eracle: nota a Soph. Tr. 971-1003 1-gen-2023 Galvani, Giampaolo
La vittoria di Apollo sulle Erinni nel contrasto musicale dell' Orestea 1-gen-2014 Bue', Francesco
Il lessico di Efestione, rec. a Josefa Urrea Méndez, El lexico métrico de Hefestion, 1-gen-2007 Galvani, G.
Mostrati risultati da 32 a 51 di 90
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile