Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 27.442 a 27.461 di 46.512
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Metodi statistici applicati ad un modello di micorrizazione in vitro (Tilia platyphyllos Scop. X Tuber borchii Vittad.) 1-gen-1999 Rocchi, MARCO BRUNO LUIGI; Sisti, Davide; Giomaro, Giovanna; A., Zambonelli; Stocchi, Vilberto
Metodi statistici applicati ad un modello di micorrizazione in vitro (Tilia platyphyllos Scop. X Tuber borchii Vittad.). 1-gen-1999 Rocchi, MARCO BRUNO LUIGI; Sisti, Davide; Giomaro, Giovanna; A., Zambonelli; Stocchi, Vilberto
Metodi statistici per l'analisi del grado di micorrizazione di piante tartufigene ottenute "in vitro" 1-gen-1997 Rocchi, MARCO BRUNO LUIGI; Sisti, Davide; Giomaro, Giovanna; A., Zambonelli; Stocchi, Vilberto
Metodiche di campionamento e di analisi dell’aerosol di olio particolato nelle sale tessitura dell’industria laniera. 1-gen-1973 Rimatori, V; Sperduto, B; COTTA RAMUSINO, F; Cecchetti, Gaetano
metodo 1-gen-2007 Baldacci, Massimo
Il metodo 'scientifico' di R. Porson, e i suoi interventi critici ad Eschilo, Supplici ed Eumenidi 1-gen-2009 Lomiento, Liana
Il metodo 'scientifico' di Richard Porson e i suoi interventi critici ad Eschilo, Supplici ed Eumenidi 1-gen-2011 Lomiento, Liana
Il metodo clinico-sperimentale per la ricerca didattico-disciplinare 1-gen-2010 Martini, Berta
Metodo comparato e diritto costituzionale 1-gen-2013 Rubechi, Massimo
Il metodo creativo, stimolativo, riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali nella pedagogaia di Zora Drezancic 1-gen-2012 Valentini, Manuela
Il metodo creativo, stimolativo, riabilitativo della comunicazione orale e scritta con le strutture musicali nella pedagogia di Zora Drezancic per il bambino sordo 1-gen-1988 Federici, Ario; D., Tittarelli; Valentini, Manuela
Il metodo della partita doppia applicata al sistema del reddito 1-gen-1997 Cesaroni, FRANCESCA MARIA; M., Paoloni
Il metodo della partita doppia applicato al sistema del reddito 1-gen-2012 Cesaroni, FRANCESCA MARIA; M., Paoloni
Il metodo di C.Lévi-Strauss nell'analisi dei miti 1-gen-1973 DI CARO, Alessandro
Metodo di controllo di cancellatori d’eco acustico per terminali a cornetta e viva-voce 1-gen-2000 V., Pahor; Carini, Alberto
Metodo di sintesi di derivati del glutatione [Method for the synthesis of glutathione derivatives] 1-gen-2017 Bartoccini, Francesca; Fraternale, Alessandra; Piersanti, Giovanni
Metodo e significato nell'ermeneutica di E.Betti 1-gen-1981 DI CARO, Alessandro
Metodo e tecnologia nell’analisi dei testi 1-gen-1999 Moretti, Sabrina
Metodo HPLC per il dosaggio della (Na+-K+) ATP-ase e della (CaH_MgH) ATP-ase in eritrociti di diverse specie di mammiferi 1-gen-1991 Palma, Fulvio; F., Ligi; C., Soverchia; A., Fioritti
Un metodo per la valutazione della biodiversità su base fitosociologica e faunistica applicata allo studio di un'area collinare del Montefeltro (Provincia di Pesaro-Urbino, Italia centrale 1-gen-1997 Taffetani, F.; Santolini, Riccardo
Mostrati risultati da 27.442 a 27.461 di 46.512
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile