Il saggio propone un percorso di ricerca volto a delineare i cambiamenti del rapporto fra immagini e immaginario del viaggio. In particolare cerca di vedere come la varietà iconografica prodotta dal sistema dei media esemplifichi e renda comunicabili le tante forme del "desiderio di altrove" nonché il sistema di attese e aspettative che sta nell’incontro fra la dimensione sociale e individuale del viaggio. A questo proposito l’ipotesi avanzata consiste nel ritenere che si debba tenere conto del passaggio da un immaginario prevalentemente rappresentazionista ad uno prevalentemente performativo incentrato sulla dimensione esperienziale. Tale passaggio, inoltre, va visto in omologia con l’evoluzione dei linguaggi mediali. Ne consegue che la relazione fra rappresentazione e performatività permette di comprendere meglio la portata della proliferazione di offerta turistica e il moltiplicarsi di modi, di possibilità, di essere turisti e viaggiatori.
Il viaggio e le sue immagini. Esperienza e rappresentazioni simboliche della tarda modernità
GEMINI, LAURA
2007
Abstract
Il saggio propone un percorso di ricerca volto a delineare i cambiamenti del rapporto fra immagini e immaginario del viaggio. In particolare cerca di vedere come la varietà iconografica prodotta dal sistema dei media esemplifichi e renda comunicabili le tante forme del "desiderio di altrove" nonché il sistema di attese e aspettative che sta nell’incontro fra la dimensione sociale e individuale del viaggio. A questo proposito l’ipotesi avanzata consiste nel ritenere che si debba tenere conto del passaggio da un immaginario prevalentemente rappresentazionista ad uno prevalentemente performativo incentrato sulla dimensione esperienziale. Tale passaggio, inoltre, va visto in omologia con l’evoluzione dei linguaggi mediali. Ne consegue che la relazione fra rappresentazione e performatività permette di comprendere meglio la portata della proliferazione di offerta turistica e il moltiplicarsi di modi, di possibilità, di essere turisti e viaggiatori.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.