Una riflessione a partire dalla disamina, in particolare dell'inventario Gonzaga 1626-'27, sulle scelte collezionsitiche dei Gonzaga e le loro motivazioni, con alcune novità su modelli e influenze, anche inattese, provenienti da quel contesto straordinario e rinomato già moltissimo, fra i contemporanei.
Titolo: | La solitudine dei capolavori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Una riflessione a partire dalla disamina, in particolare dell'inventario Gonzaga 1626-'27, sulle scelte collezionsitiche dei Gonzaga e le loro motivazioni, con alcune novità su modelli e influenze, anche inattese, provenienti da quel contesto straordinario e rinomato già moltissimo, fra i contemporanei. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889127 |
ISBN: | 8884913853 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.