L'articolo rivaluta un interludio spesso non preso in considerazione dalla critica degli ultimi decenni e a studiarne sia la struttura drammatica che i contenuti satirici che, pur connessi a un fitto tessuto intertestuale, si appuntano su aspetti di assoluta rilevanza nella società coeva (l'acquisizione della ricchezza, la pratica dell'usura, l'amministrazione della giustizia).
Titolo: | Impatient Poverty: The Intertextual Game of Satire |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | L'articolo rivaluta un interludio spesso non preso in considerazione dalla critica degli ultimi decenni e a studiarne sia la struttura drammatica che i contenuti satirici che, pur connessi a un fitto tessuto intertestuale, si appuntano su aspetti di assoluta rilevanza nella società coeva (l'acquisizione della ricchezza, la pratica dell'usura, l'amministrazione della giustizia). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889292 |
ISBN: | 9789042023031 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.