Il saggio analizza il condizionamento esercitato sulla morale e sulla propaganda politica da due filoni etico-filosofici: l'uno su Costa e l'altro su Turati. Ciò differenziava non solo le dottrine politiche, ma le attitudini e l'identità del Partito socialista che si formava a Genova nel 1892, tanto che Costa non vi aderiva se non l'anno seguente.
Titolo: | Il «buon» socialista: note sulla morale e la politica nel Psi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Serie: | |
Abstract: | Il saggio analizza il condizionamento esercitato sulla morale e sulla propaganda politica da due filoni etico-filosofici: l'uno su Costa e l'altro su Turati. Ciò differenziava non solo le dottrine politiche, ma le attitudini e l'identità del Partito socialista che si formava a Genova nel 1892, tanto che Costa non vi aderiva se non l'anno seguente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889329 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.