Profilo dell'origine del giornalismo moderno nella Romagna dell'800. Il giornalismo locale nasceva privo di risorse proprie, ma finanziato da enti pubblici. Di qui la sua vita piuttosto stentata, la periodicità irregolare. La mancata presenza di grandi città e di un prospero mercato culturale costringevano i collaboratori a restare al di qua del giornalismo come professione.
Titolo: | Quotidiani e periodici nella Romagna dell’800, dai fogli giacobini ai giornali di partito |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1992 |
Abstract: | Profilo dell'origine del giornalismo moderno nella Romagna dell'800. Il giornalismo locale nasceva privo di risorse proprie, ma finanziato da enti pubblici. Di qui la sua vita piuttosto stentata, la periodicità irregolare. La mancata presenza di grandi città e di un prospero mercato culturale costringevano i collaboratori a restare al di qua del giornalismo come professione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889330 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.