Saggio sul giovane Gramsci studente universitario a Torino. Gramsci era lettore attento di riviste d'avanguardia, specie futuriste, dalle quali ricavava temi per il suo primo giornalismo politico e culturale. Il saggio muove dal ritrovamento della documentazione circa il sostegno fornito da Gramsci a una mostra futurista organizzata dal Proletcult, un'associazione dei giovani comunisti torinesi.
Titolo: | Gramsci e il futurismo alla luce di nuovi elementi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1980 |
Abstract: | Saggio sul giovane Gramsci studente universitario a Torino. Gramsci era lettore attento di riviste d'avanguardia, specie futuriste, dalle quali ricavava temi per il suo primo giornalismo politico e culturale. Il saggio muove dal ritrovamento della documentazione circa il sostegno fornito da Gramsci a una mostra futurista organizzata dal Proletcult, un'associazione dei giovani comunisti torinesi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889334 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.