Saggio dedicato all'approccio statistico alle nuove realtà sociali urbane (disoccupati, panettieri, lavoratori a domicilio, domestiche). Schiavi è uno dei primi dirigenti socialisti e utilizzare la statistica nell'attività politica. Per questo egli viene definito un tenico-politico, e su questa idea della politica riformista egli indirizzava l'Umanitaria a Milano e poi l'Ente case popolari fino alla fine della prima guerra mondiale.
Titolo: | Alessandro Schiavi e le indagini sociali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Saggio dedicato all'approccio statistico alle nuove realtà sociali urbane (disoccupati, panettieri, lavoratori a domicilio, domestiche). Schiavi è uno dei primi dirigenti socialisti e utilizzare la statistica nell'attività politica. Per questo egli viene definito un tenico-politico, e su questa idea della politica riformista egli indirizzava l'Umanitaria a Milano e poi l'Ente case popolari fino alla fine della prima guerra mondiale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889335 |
ISBN: | 9788888546810 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.