Sulla base dei diari inediti di Schiavi (1872-1965), senatore socialista e studioso, il saggio ha inteso ripercorrere la formazione culturale e le motivazioni personali di un protagonista del riformismo turatiano prima e della socialdemocrazia poi, passando per la sua attività di editore dei carteggi Turati-Kulioscioff e dell'osservatore arguto della vita quotidiana sotto il fascismo. Lo spiato dal regime spiava a sua volta.
Titolo: | Saggio introduttivo a Alessandro Schiavi diarista |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Serie: | |
Abstract: | Sulla base dei diari inediti di Schiavi (1872-1965), senatore socialista e studioso, il saggio ha inteso ripercorrere la formazione culturale e le motivazioni personali di un protagonista del riformismo turatiano prima e della socialdemocrazia poi, passando per la sua attività di editore dei carteggi Turati-Kulioscioff e dell'osservatore arguto della vita quotidiana sotto il fascismo. Lo spiato dal regime spiava a sua volta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889355 |
ISBN: | 9788888546292 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.