Vengono analizzati i processi psichici di carattere sociale, e non solo di percettivo e mnestico del testimone, in particolare l’attribuzione di responsabilità e la comunicazione, sia in sede di indagini che in sede processuale. L'attribuzione di responsabilità viene esaminata sia per quanto riguarda i bias di attore-osservatore, sia per la responsabilizzazione sulla vittima specie nei casi di violenza sessuale. Vengono riportato nell'articolo sia le ricerche classiche sia i contributi più recenti, sia esempi di ricerche condotte dagli stessi autori.
Titolo: | Il testimone come attore sociale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Vengono analizzati i processi psichici di carattere sociale, e non solo di percettivo e mnestico del testimone, in particolare l’attribuzione di responsabilità e la comunicazione, sia in sede di indagini che in sede processuale. L'attribuzione di responsabilità viene esaminata sia per quanto riguarda i bias di attore-osservatore, sia per la responsabilizzazione sulla vittima specie nei casi di violenza sessuale. Vengono riportato nell'articolo sia le ricerche classiche sia i contributi più recenti, sia esempi di ricerche condotte dagli stessi autori. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889617 |
ISBN: | 9788883115103 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.