Il contributo affronta il tema della dispersione del patrimonio artistico marchiagiano, focalizzando l'attenzione sulle opere pittoriche eseguite da artisti veneti o di veneta formazione, la cui dispersione altera profondamente il profilo artistico della regione. Il quadro che ne emerge afferma, anche attraverso le assenze, il persistere di rapporti costanti tra il Veneto e le Marche che trovano conferma nella stabilità di un gusto sensibile, sin dal Trecento, alle sollecitazioni dell'arte veneta.
Titolo: | Dipinti veneti per le Marche: un patrimonio disperso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Il contributo affronta il tema della dispersione del patrimonio artistico marchiagiano, focalizzando l'attenzione sulle opere pittoriche eseguite da artisti veneti o di veneta formazione, la cui dispersione altera profondamente il profilo artistico della regione. Il quadro che ne emerge afferma, anche attraverso le assenze, il persistere di rapporti costanti tra il Veneto e le Marche che trovano conferma nella stabilità di un gusto sensibile, sin dal Trecento, alle sollecitazioni dell'arte veneta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1889792 |
ISBN: | 8882152634 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.