Il discorso pedagogico deweyano non sembra concedere la possibilità di trascurare, non senza rischi di riduzionismo interpretativo, la pregnanza dell’esperienza estetico-artistica che, ora sullo sfondo ora con maggiore rilievo, ha accompagnato con coerenza l’intera opera di Dewey.
L’“arte” educativa da Dewey all’estetica cognitiva
TRAVAGLINI, ROBERTO
2004
Abstract
Il discorso pedagogico deweyano non sembra concedere la possibilità di trascurare, non senza rischi di riduzionismo interpretativo, la pregnanza dell’esperienza estetico-artistica che, ora sullo sfondo ora con maggiore rilievo, ha accompagnato con coerenza l’intera opera di Dewey.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.