Interrogarsi sul significato della creatività e delle sue più dirette manifestazioni può agevolare anche la comprensione del concetto di qualità in educazione . È inevitabile, quanto intuitivo ritenere che, per loro natura, i dinamismi creativi non possono che essere intrinseci al concetto stesso di qualità. D’altra parte, a un’analisi più approfondita di entrambi i concetti e, soprattutto, della realtà delle cose, ci accorgiamo che non è poi tutto sempre così scontato.
Titolo: | Qualità e processi creativi in educazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Interrogarsi sul significato della creatività e delle sue più dirette manifestazioni può agevolare anche la comprensione del concetto di qualità in educazione . È inevitabile, quanto intuitivo ritenere che, per loro natura, i dinamismi creativi non possono che essere intrinseci al concetto stesso di qualità. D’altra parte, a un’analisi più approfondita di entrambi i concetti e, soprattutto, della realtà delle cose, ci accorgiamo che non è poi tutto sempre così scontato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1890230 |
ISBN: | 8846437152 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.