Raccolta e coordinamento di un gruppo di studiosi sulla formazione del Partito socialista in Romagna, teso fra la prima seminagione di Costa e la successiva penetrazione delle idee di Turati. Volume comparativo con le coeve esperienze repubblicane e cattoliche sociali. Un saggio del curatore esamina le idee morali prospettate dai socialisti, l'atteggiamento verso l'individualismo e il collettivismo, quali "preconcetti" condizionanti il modo d'intendere la politica.
Titolo: | Gli uomini rossi di Romagna. Gli anni della fondazione del Psi (1892) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | Raccolta e coordinamento di un gruppo di studiosi sulla formazione del Partito socialista in Romagna, teso fra la prima seminagione di Costa e la successiva penetrazione delle idee di Turati. Volume comparativo con le coeve esperienze repubblicane e cattoliche sociali. Un saggio del curatore esamina le idee morali prospettate dai socialisti, l'atteggiamento verso l'individualismo e il collettivismo, quali "preconcetti" condizionanti il modo d'intendere la politica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1893799 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.