Coordinamento di un gruppo di studiosi, diretti da L. Bedeschi, sulla liberazione di undici generali inglesi e venticinque ufficiali britannici, ex prigionieri dei fascisti, nascosti dai civili, che - una volta liberati e fatti rientrare presso i comandi - diventeranno sostenitori della causa italiana. Il curatore ha ricostruito in un saggio il quadro politico e culturale della prima opposizione al fascismo, l'Unione lavoratori italiani e il Movimento "Popolo e libertà" nel 1943.
Titolo: | La Romagna e i Generali inglesi (1943-1944). Gli Alleati salvati dai patrioti, nella storia dei luoghi e della prima resistenza romagnola |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1981 |
Abstract: | Coordinamento di un gruppo di studiosi, diretti da L. Bedeschi, sulla liberazione di undici generali inglesi e venticinque ufficiali britannici, ex prigionieri dei fascisti, nascosti dai civili, che - una volta liberati e fatti rientrare presso i comandi - diventeranno sostenitori della causa italiana. Il curatore ha ricostruito in un saggio il quadro politico e culturale della prima opposizione al fascismo, l'Unione lavoratori italiani e il Movimento "Popolo e libertà" nel 1943. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1893812 |
Appare nelle tipologie: | 6.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.