Il saggio, inserito nell’ultima monografia su Giovanni de Min, fa riferimento all’inedito taccuino di disegni della Gerusalemme Liberata scoperto e pubblicato dall’autrice nel 2009. Un contributo importante e originale per l’approfondimento dell’opera del pittore bellunese, che ha portato a riconsiderare in toto la sua attività artistica. The essay, published in the latest monograph on Giovanni De Min, deals with the unknown sketchbook of Gerusalemme Liberata, discovered and edited by the author in 2009. An important and original contribution that gives new insight into the art of the painter from the Veneto region.
Titolo: | Il taccuino per la Gerusalemme Liberata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il saggio, inserito nell’ultima monografia su Giovanni de Min, fa riferimento all’inedito taccuino di disegni della Gerusalemme Liberata scoperto e pubblicato dall’autrice nel 2009. Un contributo importante e originale per l’approfondimento dell’opera del pittore bellunese, che ha portato a riconsiderare in toto la sua attività artistica. The essay, published in the latest monograph on Giovanni De Min, deals with the unknown sketchbook of Gerusalemme Liberata, discovered and edited by the author in 2009. An important and original contribution that gives new insight into the art of the painter from the Veneto region. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2300021 |
ISBN: | 9788889857052 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |