Nell’ambito dei fenomeni di scomposizione e riorganizzazione dei processi produttivi dell’impresa, il saggio si sofferma sulla disciplina del trasferimento di ramo d’azienda, a livello comunitario e nazionale, con l'obiettivo di ricostruirne il contenuto. Particolare attenzione è dedicata alla problematica nozione di ramo d’azienda dell’art. 2112 cod. civ., così come riformato dal decreto legislativo n. 276 del 2003.
Titolo: | Le nuove frontiere dell'impresa e i rapporti di lavoro: la nozione di ramo d'azienda tra diritto nazionale e comunitario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Nell’ambito dei fenomeni di scomposizione e riorganizzazione dei processi produttivi dell’impresa, il saggio si sofferma sulla disciplina del trasferimento di ramo d’azienda, a livello comunitario e nazionale, con l'obiettivo di ricostruirne il contenuto. Particolare attenzione è dedicata alla problematica nozione di ramo d’azienda dell’art. 2112 cod. civ., così come riformato dal decreto legislativo n. 276 del 2003. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2300056 |
ISBN: | 8846479971 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.