Vengono passati in rassegna l’inquadramento giuridico e medico-legale del danno e diverse problematiche psicologiche e metodologiche che influenzano il processo di valutazione al fine del risarcimento. Il problema metodologico della valutazione è particolarmente rilevante sul tema del danno. Viene inquadrata la necessità di un adattamento degli strumenti clinico-sociali al contesto forense, in particolare per quanto riguarda la valutazione della simulazione e della relazione di causalità tra evento e conseguenze. Vengono inoltre passate in rassegna quali sono gli strumenti utili per questa valutazione, dalla specificità del colloquio, all’osservazione, all’utilizzo di diversi strumenti testistici.
Titolo: | Danno biologico di natura psichica: aspetti teorici e metodologici della valutazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Vengono passati in rassegna l’inquadramento giuridico e medico-legale del danno e diverse problematiche psicologiche e metodologiche che influenzano il processo di valutazione al fine del risarcimento. Il problema metodologico della valutazione è particolarmente rilevante sul tema del danno. Viene inquadrata la necessità di un adattamento degli strumenti clinico-sociali al contesto forense, in particolare per quanto riguarda la valutazione della simulazione e della relazione di causalità tra evento e conseguenze. Vengono inoltre passate in rassegna quali sono gli strumenti utili per questa valutazione, dalla specificità del colloquio, all’osservazione, all’utilizzo di diversi strumenti testistici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2300395 |
ISBN: | 9788883115103 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |