Il saggio propone alcune riflessioni sulla valenza pedagogica della programmazione. In particolare si illustra 'perchè programmare', cosa si intende per problematicismo, che cos'è la programmazione per concetti e quali sono gli aspetti problematici di tale programmazione.
Titolo: | La programmazione per concetti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio propone alcune riflessioni sulla valenza pedagogica della programmazione. In particolare si illustra 'perchè programmare', cosa si intende per problematicismo, che cos'è la programmazione per concetti e quali sono gli aspetti problematici di tale programmazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2300464 |
ISBN: | 8886100175 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.