La religiosità popolare è un fenomeno complesso e si manifesta con una ricchezza inaspettata di riti, usanze, tradizioni che nel Montefeltro sono ancora vivi. Una ricchezza che si presta a diverse letture; artistica, antropologica, socio-culturale e geografica e che aiuta a conoscere e riscoprire la storia della cultura popolare e della civiltà contadina, le visioni di un'epoca, il paesaggio, il modo di vivere e di affronatre le difficoltà, le paure e le speranze quotidiane.
Fra terra e cielo: tracce di sacralità nelle campagne del Montefeltro. Prime ricerche.
UGOLINI, MONICA
2009
Abstract
La religiosità popolare è un fenomeno complesso e si manifesta con una ricchezza inaspettata di riti, usanze, tradizioni che nel Montefeltro sono ancora vivi. Una ricchezza che si presta a diverse letture; artistica, antropologica, socio-culturale e geografica e che aiuta a conoscere e riscoprire la storia della cultura popolare e della civiltà contadina, le visioni di un'epoca, il paesaggio, il modo di vivere e di affronatre le difficoltà, le paure e le speranze quotidiane.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.