In questo testo, Bruno Zanardi ricostruisce l'organizzazione del lavoro nel cantiere degli affreschi con le Storie di Cristo e della Vergine, di inizio XV secolo, nella cappella di Uguccione Contrari della Rocca di Vignola. Lo studio si fonda sull'osservazione diretta dei dati tecnico-esecutivi, visibili nella materia di quegli stessi affreschi che la condizione di non-finito, in cui giace una parte significativa della decorazione, ha reso più evdente.
L'organizzazione del lavoro nel cantiere di Vignola
ZANARDI, BRUNO
2007
Abstract
In questo testo, Bruno Zanardi ricostruisce l'organizzazione del lavoro nel cantiere degli affreschi con le Storie di Cristo e della Vergine, di inizio XV secolo, nella cappella di Uguccione Contrari della Rocca di Vignola. Lo studio si fonda sull'osservazione diretta dei dati tecnico-esecutivi, visibili nella materia di quegli stessi affreschi che la condizione di non-finito, in cui giace una parte significativa della decorazione, ha reso più evdente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.