Durante i lavori di restauro e ammodernamento del vestibolo del Palazzo Comunale di Cagli, lavori iniziati il 4-X- 2005 e terminati il 6-XII-2005, si è proceduto all’asportazione del piano pavimentale del vestibolo stesso ed allo scavo contestuale dell’area per una profondità massima di m 1,80. Lo scavo ha messo in luce una situazione molto complessa: nella parte anteriore (nord) è stata rinvenuta appena sorto il pavimento la volta a botte del sotterraneo; su tutta l’area del vestibolo sono stati messi in luce alcuni tratti dei muri perimetrali del Palazzo Comunale della fine del XIII secolo; nell’area sud una necropoli, composta da cinque tombe, di epoca altomedievale.
Titolo: | Cagli (PU), scavo archeologico nel Vestibolo del Palazzo Comunale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Durante i lavori di restauro e ammodernamento del vestibolo del Palazzo Comunale di Cagli, lavori iniziati il 4-X- 2005 e terminati il 6-XII-2005, si è proceduto all’asportazione del piano pavimentale del vestibolo stesso ed allo scavo contestuale dell’area per una profondità massima di m 1,80. Lo scavo ha messo in luce una situazione molto complessa: nella parte anteriore (nord) è stata rinvenuta appena sorto il pavimento la volta a botte del sotterraneo; su tutta l’area del vestibolo sono stati messi in luce alcuni tratti dei muri perimetrali del Palazzo Comunale della fine del XIII secolo; nell’area sud una necropoli, composta da cinque tombe, di epoca altomedievale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2509782 |
Appare nelle tipologie: | 7.207 Scavo archeologico |