Quali sono i modi possibili per declinare il rapporto tra impresa e emigrazione. In altre parole: in quanti modi l’attivazione e il consolidamento dei flussi migratori influenza la capacità di fare impresa? Nel saggio vengono individuati cinque possibili forme che questo rapporto può assumere e ha storicamente assunto nel corso del Novecento in Italia.
Emigrazione e imprenditoria. Cinque ipotesi di studio
MARTELLINI, AMORENO
2009
Abstract
Quali sono i modi possibili per declinare il rapporto tra impresa e emigrazione. In altre parole: in quanti modi l’attivazione e il consolidamento dei flussi migratori influenza la capacità di fare impresa? Nel saggio vengono individuati cinque possibili forme che questo rapporto può assumere e ha storicamente assunto nel corso del Novecento in Italia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.