Per quanto sia opinione diffusa tra gli insegnanti (non solo di scuola primaria) che l'attività di soluzione dei problemi sia determinante per l'acquisizione di una salda e significativa competenza matematica, si ritiene tuttavia necessario fornire delle idee di situazioni problematiche inerenti diversi concetti specifici, utili per la pratica didattica e per sollecitare discussioni, ulteriori elaborazioni e un dialogo costruttivo tra i docenti stessi.
Breve rassegna di problemi classici
SANDRI, PATRIZIA
1993-01-01
Abstract
Per quanto sia opinione diffusa tra gli insegnanti (non solo di scuola primaria) che l'attività di soluzione dei problemi sia determinante per l'acquisizione di una salda e significativa competenza matematica, si ritiene tuttavia necessario fornire delle idee di situazioni problematiche inerenti diversi concetti specifici, utili per la pratica didattica e per sollecitare discussioni, ulteriori elaborazioni e un dialogo costruttivo tra i docenti stessi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.