E' un saggio di inquadramento della problematica successoria nelle imprese familiari sotto il profilo aziendalistico. In particolare, si considera la specificità degli aspetti di gestione strategica delle imprese familiari e la necessità di una pianificazione integrata che abbia ad oggetto tutti gli aspetti relativi all'integrazione famiglia-proprietà-direzione d'impresa. Si analizzano le fasi del processo di pianificazione del cambiamento generato dalla successione nelle imprese familiari, dal check up aziendale, alla formulazione strategica, all'allineamento dell'impresa e della famiglia con la strategia prescelta, allo sviluppo di sistemi di controllo.
La successione imprenditoriale nella prospettiva aziendale
CIAMBOTTI, MASSIMO
2011-01-01
Abstract
E' un saggio di inquadramento della problematica successoria nelle imprese familiari sotto il profilo aziendalistico. In particolare, si considera la specificità degli aspetti di gestione strategica delle imprese familiari e la necessità di una pianificazione integrata che abbia ad oggetto tutti gli aspetti relativi all'integrazione famiglia-proprietà-direzione d'impresa. Si analizzano le fasi del processo di pianificazione del cambiamento generato dalla successione nelle imprese familiari, dal check up aziendale, alla formulazione strategica, all'allineamento dell'impresa e della famiglia con la strategia prescelta, allo sviluppo di sistemi di controllo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.