Questo volume analizza i processi di riorganizzazione territoriale delle politiche sociali in Italia con particolare attenzione alla dimensione regionale che, dal 2001, ha assunto un nuovo rilievo costituzionale. Il tema viene affrontato ripercorrendo le trasformazioni degli obiettivi di policy, dei rapporti interistituzionali e della crescente complessità delle reti di attori pubblici e privati che intervengono nella formazione e attuazione delle politiche di welfare. L'analisi degli strumenti di policy adottati a livello regionale e nazionale, ma anche l'utilizzo di più metodologie tra loro complementari, ha permesso di evidenziare una preoccupante frammentazione istituzionale. Tale frammentazione si somma al tradizionale differenziale territoriale Nord-Sud, senza che si profilino adeguate risposte sistemiche né all'interno delle Regioni, né nei rapporti fra Stato e Regioni
Il welfare frammentato. Le articolazioni regionali delle politiche sociali italiane
KAZEPOV, IURI ALBERT KYRIL;BARBERIS, EDUARDO
2013
Abstract
Questo volume analizza i processi di riorganizzazione territoriale delle politiche sociali in Italia con particolare attenzione alla dimensione regionale che, dal 2001, ha assunto un nuovo rilievo costituzionale. Il tema viene affrontato ripercorrendo le trasformazioni degli obiettivi di policy, dei rapporti interistituzionali e della crescente complessità delle reti di attori pubblici e privati che intervengono nella formazione e attuazione delle politiche di welfare. L'analisi degli strumenti di policy adottati a livello regionale e nazionale, ma anche l'utilizzo di più metodologie tra loro complementari, ha permesso di evidenziare una preoccupante frammentazione istituzionale. Tale frammentazione si somma al tradizionale differenziale territoriale Nord-Sud, senza che si profilino adeguate risposte sistemiche né all'interno delle Regioni, né nei rapporti fra Stato e RegioniI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.