Il contributo analizza le pratiche urbane di critical gardening come nuove pratiche civiche, che si muovono dentro e fuori dai media per costruire nuovi percorsi di cittadinanza attiva e di critica alla società dei consumi e ai suoi valori fondanti, attraverso le valenze simboliche della natura e del giardinaggio in città. L'articolo presenta i risultati di una ricerca sulle pratiche di giardinaggio critico nella città di Bologna condotta con metodi etnografici e qualitativi (osservazione partecipante e interviste in profondità).
Titolo: | Pratiche di consumo e civic engagement: il consumo impegnato di natura in città |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il contributo analizza le pratiche urbane di critical gardening come nuove pratiche civiche, che si muovono dentro e fuori dai media per costruire nuovi percorsi di cittadinanza attiva e di critica alla società dei consumi e ai suoi valori fondanti, attraverso le valenze simboliche della natura e del giardinaggio in città. L'articolo presenta i risultati di una ricerca sulle pratiche di giardinaggio critico nella città di Bologna condotta con metodi etnografici e qualitativi (osservazione partecipante e interviste in profondità). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2542374 |
ISBN: | 9788820419684 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.