Il saggio si interroga sulle politiche di sostegno alla contrattazione collettiva in tema di produttività del lavoro a partire da una considerazione del relativo quadro normativo, che l’Autrice esamina non solo a fini ricostruttivi, ma anche per verificarne l’idoneità alla realizzazione dell’obiettivo atteso. L’analisi condotta dimostra l’assenza, nell’ambito di un tal quadro, di misure e meccanismi rigorosi, capaci di condizionare il menzionato sostegno alla presenza di seri, fondati e innovativi programmi imprenditoriali, improntati a recuperi reali di produttività. Ciò induce l’Autrice medesima ad auspicare un cambio di passo in materia. Se è vero che le politiche di sostegno alla retribuzione di produttività non hanno finora sortito altro effetto se non quello di una riduzione del carico contributivo e fiscale sul lavoro, occorrerebbe, a questo punto, puntare (anche) ad altro, in direzione dello sviluppo di una contrattazione collettiva di produttività dai contenuti ben più ambiziosi e qualificanti.
Decentramento contrattuale e incentivi retributivi nel quadro delle politiche di sostegno alla produttività del lavoro
CAMPANELLA, PIERA
2013-01-01
Abstract
Il saggio si interroga sulle politiche di sostegno alla contrattazione collettiva in tema di produttività del lavoro a partire da una considerazione del relativo quadro normativo, che l’Autrice esamina non solo a fini ricostruttivi, ma anche per verificarne l’idoneità alla realizzazione dell’obiettivo atteso. L’analisi condotta dimostra l’assenza, nell’ambito di un tal quadro, di misure e meccanismi rigorosi, capaci di condizionare il menzionato sostegno alla presenza di seri, fondati e innovativi programmi imprenditoriali, improntati a recuperi reali di produttività. Ciò induce l’Autrice medesima ad auspicare un cambio di passo in materia. Se è vero che le politiche di sostegno alla retribuzione di produttività non hanno finora sortito altro effetto se non quello di una riduzione del carico contributivo e fiscale sul lavoro, occorrerebbe, a questo punto, puntare (anche) ad altro, in direzione dello sviluppo di una contrattazione collettiva di produttività dai contenuti ben più ambiziosi e qualificanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.