Il saggio propone una visione "realistica" della democrazia che ne respinge le idealizzazioni, ma nello stesso tempo considera insoddisfacenti le visioni strettamente formalistiche e procedurali, sostenendo comunque la riferibilità della democrazia a un principio sostantivo di legittimazione etica e teologico-politica.
Il miglior governo dei peggiori: il figlio della regina e la democrazia
ALFIERI, LUIGI
2014
Abstract
Il saggio propone una visione "realistica" della democrazia che ne respinge le idealizzazioni, ma nello stesso tempo considera insoddisfacenti le visioni strettamente formalistiche e procedurali, sostenendo comunque la riferibilità della democrazia a un principio sostantivo di legittimazione etica e teologico-politica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.