L'articolo propone una riflessione sul modo in cui si caratterizza oggi la comunicazione per la salute, a fronte della continua evoluzione dell' eco-sistema mediale contemporaneo e della nascita e sviluppo del fenomeno dr. Google. Nel perseguire gli obiettivi di salute 2030, le organizzazioni sanitarie dovranno acquisire maggiore consapevolezza e capacità nell'uso dei media sociali e partecipativi, cercando di creare sinergie con i diversi attori coinvolti nelle tematiche della salute, favorire l'engagement dei cittadini e contrastare il fenomeno delle "bufale" in sanità.
La comunicazione per la salute nell'era di dr. Google
Gea Ducci
2017
Abstract
L'articolo propone una riflessione sul modo in cui si caratterizza oggi la comunicazione per la salute, a fronte della continua evoluzione dell' eco-sistema mediale contemporaneo e della nascita e sviluppo del fenomeno dr. Google. Nel perseguire gli obiettivi di salute 2030, le organizzazioni sanitarie dovranno acquisire maggiore consapevolezza e capacità nell'uso dei media sociali e partecipativi, cercando di creare sinergie con i diversi attori coinvolti nelle tematiche della salute, favorire l'engagement dei cittadini e contrastare il fenomeno delle "bufale" in sanità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.