Dopo oltre settant’anni dalla costruzione dell’Europa è lecito chiedersi se l’Unione Europea esista davvero e, soprattutto, se sia coerente con il progetto dei padri fondatori. In effetti, i dubbi in proposito sono molti. Perché credo che ciò che oggi unisce maggiormente i paesi europei siano i soggetti politici antieuropei. Di più: se non ci fosse qualcuno che marca la propria distanza dal progetto europeo, potremmo quasi non accorgerci della sua esistenza.

La sindrome antieuropea. Siamo tutti un po' stranieri

Ilvo Diamanti
2016

Abstract

Dopo oltre settant’anni dalla costruzione dell’Europa è lecito chiedersi se l’Unione Europea esista davvero e, soprattutto, se sia coerente con il progetto dei padri fondatori. In effetti, i dubbi in proposito sono molti. Perché credo che ciò che oggi unisce maggiormente i paesi europei siano i soggetti politici antieuropei. Di più: se non ci fosse qualcuno che marca la propria distanza dal progetto europeo, potremmo quasi non accorgerci della sua esistenza.
2016
978-88-581-2405-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2656131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact