Il volume s’interroga sulla possibilità di creare un arricchente scambio interdisciplinare tra l’aikidō, una disciplina “marziale” contemporanea nata in Giappone come evoluzione delle antiche arti di combattimento dei samurai, e alcune attuali linee pedagogiche. Il confronto prende in considerazione, soprattutto, l’enorme potenziale educativo sotteso a questa disciplina e la sua potenziale trasversalità a qualsiasi struttura socio–antropologica.
Per una pedagogia dell’aikidō
Roberto Travaglini
2018-01-01
Abstract
Il volume s’interroga sulla possibilità di creare un arricchente scambio interdisciplinare tra l’aikidō, una disciplina “marziale” contemporanea nata in Giappone come evoluzione delle antiche arti di combattimento dei samurai, e alcune attuali linee pedagogiche. Il confronto prende in considerazione, soprattutto, l’enorme potenziale educativo sotteso a questa disciplina e la sua potenziale trasversalità a qualsiasi struttura socio–antropologica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.