Il contributo nasce dalla necessità di riflettere sui danni che, il più delle volte inconsapevolmente, vengono provocati dall’esecuzione di improprie modalità di intervento e di manutenzione su edifici di epoca contemporanea. Soprattutto in questi ultimi anni il dibattito sulla “questione” della tutela e quindi del restauro del cospicuo patrimonio architettonico del Novecento è diventato un argomento molto discusso sia tra gli specialisti del settore che dai mass media. Con lo sviluppo della disciplina del restauro, nel XX secolo è scaturita e si è sviluppata la necessità di applicazione anche all’Opera contemporanea. Nasce quindi una nuova e diversa consapevolezza del valore della memoria e conseguentemente viene affrontato il tema della tutela di questo importante patrimonio.
Titolo: | La tutela dell'architettura moderna e contemporanea: un problema emergente |
Autori: | CATTANEO, ALESSANDRA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il contributo nasce dalla necessità di riflettere sui danni che, il più delle volte inconsapevolmente, vengono provocati dall’esecuzione di improprie modalità di intervento e di manutenzione su edifici di epoca contemporanea. Soprattutto in questi ultimi anni il dibattito sulla “questione” della tutela e quindi del restauro del cospicuo patrimonio architettonico del Novecento è diventato un argomento molto discusso sia tra gli specialisti del settore che dai mass media. Con lo sviluppo della disciplina del restauro, nel XX secolo è scaturita e si è sviluppata la necessità di applicazione anche all’Opera contemporanea. Nasce quindi una nuova e diversa consapevolezza del valore della memoria e conseguentemente viene affrontato il tema della tutela di questo importante patrimonio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2665776 |
ISBN: | 978-88-98615612 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |