Il saggio s’interroga sulla privatizzazione della verità e sulla testardaggine con cui sempre più ci si affaccia alla realtà dei fatti. Individuate le origini post-moderne della post-verità ed evidenziata la crisi di fiducia nelle autorità epistemiche tradizionali, il saggio si concentra sulle pratiche di informazione, in particolare su piattaforme online, dei singoli individui e sul problema della fake news. Le fake news, la cui capacità di influenzare davvero il comportamento politico delle persone è quantomeno dubbia, non costituiscono un problema in quanto possono veicolare falsità. Piuttosto, le fake news sono problematiche in quanto vengono utilizzate per esprimere un’ideologia o epistemologia sui fatti e sul mondo, alimentando polarizzazione politica e crisi di fiducia sia nelle élite (politiche e culturali) sia nei corpi intermedi.
La realtà della post-verità e le fake news: polarizzazioni tecnologiche o forme espressive culturali?
Boccia Artieri Giovanni
2019
Abstract
Il saggio s’interroga sulla privatizzazione della verità e sulla testardaggine con cui sempre più ci si affaccia alla realtà dei fatti. Individuate le origini post-moderne della post-verità ed evidenziata la crisi di fiducia nelle autorità epistemiche tradizionali, il saggio si concentra sulle pratiche di informazione, in particolare su piattaforme online, dei singoli individui e sul problema della fake news. Le fake news, la cui capacità di influenzare davvero il comportamento politico delle persone è quantomeno dubbia, non costituiscono un problema in quanto possono veicolare falsità. Piuttosto, le fake news sono problematiche in quanto vengono utilizzate per esprimere un’ideologia o epistemologia sui fatti e sul mondo, alimentando polarizzazione politica e crisi di fiducia sia nelle élite (politiche e culturali) sia nei corpi intermedi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.