Si è considerata la posizione occupata dalle biblioteche nelle Guide di una serie di città italiane: quali biblioteche erano segnalate, con quali caratteristiche, che tipo di patrimonio, quali modalità di accesso e lettura, la loro fisionomia architettonica. Inoltre, le differenze nella descrizione delle biblioteche in base all'autore della Guida.
Ritratti di biblioteche nelle Guide di città italiane tra Sette e Ottocento
Loretta De Franceschi
2019
Abstract
Si è considerata la posizione occupata dalle biblioteche nelle Guide di una serie di città italiane: quali biblioteche erano segnalate, con quali caratteristiche, che tipo di patrimonio, quali modalità di accesso e lettura, la loro fisionomia architettonica. Inoltre, le differenze nella descrizione delle biblioteche in base all'autore della Guida.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.