Il contributo affronta il tema del ruolo che la comunicazione digitale riveste in ambito universitario. Al riguardo esso offre una breve riflessione su due aspetti significativi dei processi in corso che assumono particolare valenza per quanto riguarda il rapporto fra università e popolazione studentesca: - l'uso dei social media per promuovere l’offerta formativa e per favorire l’engagement degli studenti, potenziali e reali; - la comunicazione digitale come oggetto di studio, con particolare attenzione ai corsi di laurea dedicati (corsi di laurea in Scienze della comunicazione e discipline affini). In tal senso, vengono messi in evidenza punti di forza e di debolezza.
Titolo: | Università e comunicazione digitale: l’uso dei social media e i corsi di laurea in Scienze della comunicazione. |
Autori: | DUCCI, GEA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo affronta il tema del ruolo che la comunicazione digitale riveste in ambito universitario. Al riguardo esso offre una breve riflessione su due aspetti significativi dei processi in corso che assumono particolare valenza per quanto riguarda il rapporto fra università e popolazione studentesca: - l'uso dei social media per promuovere l’offerta formativa e per favorire l’engagement degli studenti, potenziali e reali; - la comunicazione digitale come oggetto di studio, con particolare attenzione ai corsi di laurea dedicati (corsi di laurea in Scienze della comunicazione e discipline affini). In tal senso, vengono messi in evidenza punti di forza e di debolezza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2673771 |
ISBN: | 978-88-6318-238-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |