Contestualizzando il periodo storico di vita di Alessandro Serpieri e entrando nel merito della secolarizzazione, si fanno emergere gli aspetti fondanti dell’opera di educazione, dell’ideale di scuola e l’attualità di un pensatore per il quale ricerca e didattica sono profondamente unite e che nella quotidianità, come scienziato e come docente, a scuola e nell' università, manifesta i principi e le modalità del suo insegnamento che, alla luce dei parametri odierni, si mostrano ancora di grande acutezza e attualità.
Titolo: | Idealità, scuola, educazione in Alessandro Serpieri |
Autori: | PERSI, ROSELLA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Contestualizzando il periodo storico di vita di Alessandro Serpieri e entrando nel merito della secolarizzazione, si fanno emergere gli aspetti fondanti dell’opera di educazione, dell’ideale di scuola e l’attualità di un pensatore per il quale ricerca e didattica sono profondamente unite e che nella quotidianità, come scienziato e come docente, a scuola e nell' università, manifesta i principi e le modalità del suo insegnamento che, alla luce dei parametri odierni, si mostrano ancora di grande acutezza e attualità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/2677272 |
ISBN: | 9788825534184 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.