Il saggio considera la rappresentazione della paura e del terrore in rapporto alle questioni dell'alterità e del multiculturalismo nel mondo postcoloniale della letteratura e del cinema, in particolare in autori come Adiga, Coetzee, Gordimer, Haneke, Kureishi e Hamid.

Peur, sécurité et visions de l'Autre dans les cultures postcoloniales

F. Zullo
2010

Abstract

Il saggio considera la rappresentazione della paura e del terrore in rapporto alle questioni dell'alterità e del multiculturalismo nel mondo postcoloniale della letteratura e del cinema, in particolare in autori come Adiga, Coetzee, Gordimer, Haneke, Kureishi e Hamid.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2679189
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact