Il contributo si occupa di analizzare gli artt. 45 e 46 del Testo Unico della Finanza (d.legisl. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), in tema di obblighi delle SGR i cui FIA acquisiscono partecipazioni rilevanti e di controllo. In particolar modo vengono trattati i seguenti temi: gli obblighi informativi, gli obblighi attivi, i soggetti attivi e passivi, la disciplina dei FIA e lo shadow banking system, FIA, OICVM e limiti alle partecipazioni detenibili, partecipazioni dei fondi e coordinamento con le norme in tema di governance societaria: i fondi UCITS, le partecipazioni dei fondi FIA riservati e il coordinamento con le norme in tema di governo societario, di regolamentazione del sistema bancario e finanziario e di disciplina della concorrenza.
Commento agli artt. 45 e 46 tuf.
Elisabetta Righini
2020
Abstract
Il contributo si occupa di analizzare gli artt. 45 e 46 del Testo Unico della Finanza (d.legisl. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), in tema di obblighi delle SGR i cui FIA acquisiscono partecipazioni rilevanti e di controllo. In particolar modo vengono trattati i seguenti temi: gli obblighi informativi, gli obblighi attivi, i soggetti attivi e passivi, la disciplina dei FIA e lo shadow banking system, FIA, OICVM e limiti alle partecipazioni detenibili, partecipazioni dei fondi e coordinamento con le norme in tema di governance societaria: i fondi UCITS, le partecipazioni dei fondi FIA riservati e il coordinamento con le norme in tema di governo societario, di regolamentazione del sistema bancario e finanziario e di disciplina della concorrenza.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.