Il saggio è un'interpretazione del concetto di governamentalità di Foucault, studiato alla luce del pastorato cristiano e dell'economia politica moderna. Il punto di confronto è la teoria della ragion di stato tra Machiavelli e Hobbes. Un particolare rilievo è dato alla questione dell'origine dei nomi in politica, che apre e chiude il saggio.
Foucault, la ragion di stato, il potere pastorale. Tra Machiavelli e Hobbes
Domenico Scalzo
2020
Abstract
Il saggio è un'interpretazione del concetto di governamentalità di Foucault, studiato alla luce del pastorato cristiano e dell'economia politica moderna. Il punto di confronto è la teoria della ragion di stato tra Machiavelli e Hobbes. Un particolare rilievo è dato alla questione dell'origine dei nomi in politica, che apre e chiude il saggio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.