La pandemia minaccia la nostra salute e ha cambiato la nostra vita. Ci spinge a vivere da soli, lontani dagli altri. Talora, anche dai nostri familiari. E ha generato un clima di insicurezza, spesso di paura, che incombe su tutti. Indebolisce la nostra società. E la nostra economia. Così, si stanno creando condizioni favorevoli al propagarsi del crimine organizzato e dell’usura. Che sfruttano l’indebolirsi del sistema delle imprese e del commercio. Stremato dal crollo dei consumi e del mercato. Interno, oltre che internazionale. Questa convinzione ha indotto don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di “Libera”, ad affermare, di recente, che “la mafia è, anch’essa, un virus. Il Mafiavirus. D’altronde, le mafie approfittano da sempre dei momenti di crisi, come in questi mesi, avvelenando e impoverendo contesti sociali già disorientati e spaventati.

Crisi virale, Noi l’unico vaccino

Ilvo Diamanti
2021

Abstract

La pandemia minaccia la nostra salute e ha cambiato la nostra vita. Ci spinge a vivere da soli, lontani dagli altri. Talora, anche dai nostri familiari. E ha generato un clima di insicurezza, spesso di paura, che incombe su tutti. Indebolisce la nostra società. E la nostra economia. Così, si stanno creando condizioni favorevoli al propagarsi del crimine organizzato e dell’usura. Che sfruttano l’indebolirsi del sistema delle imprese e del commercio. Stremato dal crollo dei consumi e del mercato. Interno, oltre che internazionale. Questa convinzione ha indotto don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di “Libera”, ad affermare, di recente, che “la mafia è, anch’essa, un virus. Il Mafiavirus. D’altronde, le mafie approfittano da sempre dei momenti di crisi, come in questi mesi, avvelenando e impoverendo contesti sociali già disorientati e spaventati.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2683074
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact