Il saggio studia le modalità con cui Boccaccio scrive 'in persona di donna'. Sono esaminate alcune opere al femminile: la giovanile elegia di Costanza, alcuni sonetti e l'elegia di madonna Fiammetta
In persona di donna. Gli avatar femminili di Giovanni Boccaccio
Ilaria Tufano
2019-01-01
Abstract
Il saggio studia le modalità con cui Boccaccio scrive 'in persona di donna'. Sono esaminate alcune opere al femminile: la giovanile elegia di Costanza, alcuni sonetti e l'elegia di madonna FiammettaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.