Tra agosto 2016 e gennaio 2017 il Centro Italia è stato significativamente colpito da una serie di scosse telluriche di diversa intensità. Per analizzare l’impatto di tali eventi sul cratere marchigiano, il gruppo T3 (Transdisciplinary Research Group on Territories in Transition) in collaborazione con la rete di cittadini e attivisti Terre in Moto Marche ha dato avvio al progetto Terre di ricerca. Un’indagine collaborativa sul cratere marchigiano, un’iniziativa tuttora in corso che ha seguito fin dall’inizio criteri di condivisione, partecipazione e reciprocità. Il lavoro si inscrive nel campo della con-ricerca e della ricerca-azione e si pone l’obiettivo del superamento della distinzione tra ‘saperi esperti’ e società civile dei territori, a cui desidera restituire le chiavi di lettura prodotte al fine di accompagnare cittadini, rappresentanti e tessuto associazionistico verso un percorso di emancipazione. Il potenziale di emancipazione della ricerca sociale si declina in questo caso in modi specifici legati alle peculiarità di un territorio ‘fragile’, dai punti di vista socio-economico, demografico e del capitale sociale, ma anche della crisi di riconoscimento e del deficit di voice e di rappresentanza. Elementi di debolezza resi più acuti dall’insistere sul territorio di modelli di governance dell’emergenza ‒ ma anche da progetti di ‘sviluppo’ a più lungo termine ‒ scarsamente legittimati dall’ascolto e dal coinvolgimento delle popolazioni.

Disastri e territori fragili. Riflessioni su ricerca ed emancipazione a partire da un’indagine sul sisma nelle Marche

Elisa Lello
;
Silvia Pitzalis
2021

Abstract

Tra agosto 2016 e gennaio 2017 il Centro Italia è stato significativamente colpito da una serie di scosse telluriche di diversa intensità. Per analizzare l’impatto di tali eventi sul cratere marchigiano, il gruppo T3 (Transdisciplinary Research Group on Territories in Transition) in collaborazione con la rete di cittadini e attivisti Terre in Moto Marche ha dato avvio al progetto Terre di ricerca. Un’indagine collaborativa sul cratere marchigiano, un’iniziativa tuttora in corso che ha seguito fin dall’inizio criteri di condivisione, partecipazione e reciprocità. Il lavoro si inscrive nel campo della con-ricerca e della ricerca-azione e si pone l’obiettivo del superamento della distinzione tra ‘saperi esperti’ e società civile dei territori, a cui desidera restituire le chiavi di lettura prodotte al fine di accompagnare cittadini, rappresentanti e tessuto associazionistico verso un percorso di emancipazione. Il potenziale di emancipazione della ricerca sociale si declina in questo caso in modi specifici legati alle peculiarità di un territorio ‘fragile’, dai punti di vista socio-economico, demografico e del capitale sociale, ma anche della crisi di riconoscimento e del deficit di voice e di rappresentanza. Elementi di debolezza resi più acuti dall’insistere sul territorio di modelli di governance dell’emergenza ‒ ma anche da progetti di ‘sviluppo’ a più lungo termine ‒ scarsamente legittimati dall’ascolto e dal coinvolgimento delle popolazioni.
2021
978-88-3618-091-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2690830
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact